EURO 2024: MIRACOLO DELL'AUSTRIA! E' PRIMA DAVANTI A FRANCIA E OLANDA

Euro 2024: miracolo dell'Austria! E' prima davanti a Francia e Olanda

Pazzesca impresa dell'Austria, che batte l'Olanda nella terza partita del Girone D di Euro 2024 e scavalca non solo gli oranje, ma anche la deludente Francia bloccata dal pareggio contro la Polonia. La squadra di Rangnick si qualifica così agli ottavi da prima in classifica, davanti a Francia e Olanda, entrambe qualificate rispettivamente al secondo e terzo posto. Eliminata la Polonia.

Francia-Polonia 1-1

56' Mbappé (F), 79' Lewandowski (P)

Primo tempo dominato dalla Francia, poco concreta sotto porta. Skorupski compie miracoli in serie e tiene immacolata la porta polacca: il portiere del Bologna salva i suoi al 10' sulla conclusione di Theo Hernandez, poi su Mbappé con due interventi decisivi. Prima dell'intervallo è attento sulla punizione di Dembelé. Francia avanti tutta nella ripresa, il duello tra Skorupski ed Mbappé si rinnova più volte, ma al 55' il portiere polacco deve capitolare: Kiwior stende in area Dembelé, e dal dischetto il neo attaccante del Real Madrid riesce finalmente a superare l'estremo difensore polacco, preferito a Szczesny.

I transalpini cercano in più occasioni il raddoppio, Mbappé al 75' si fa ipnotizzare nuovamente da Skorupski. Al 76' il colpo di scena: la Polonia guadagna un rigore per fallo di Upamecano su Swiderski. Dal dischetto Maignan para il penalty di Lewandowski ma l'arbitro Guida fa ripetere perché il portiere francese non è sulla linea di porta: l'attaccante polacco questa volta non sbaglia. La Francia si riversa in avanti alla ricerca del 2-1 ma il risultato non cambia più: il primato dei Galletti è svanito. 

Olanda-Austria 2-3

aut.Malen (O), Gakpo (O), Schmidt (A), 75' Depay (O), 81' Sabitzer (A)

Avvio horror dell'Olanda, che frastornata dalla disposizione tattica della squadra di Rangnick fatica ad entrare in partita e subisce immediatamente rete da parte degli austriaci. Al 6' Malen cercando di intercettare un gol di Prass trafigge il proprio portiere. Lo svantaggio dà la sveglia agli oranje, che sfiorano il pareggio con Reijnders ma poi ancora soffrono il possesso palla degli austriaci. Prima dell'intervallo Arnautovic ha una grande occasione per il raddoppio ma svirgola sprecando la chance. Koeman, furioso, inserisce Xavi Simons al 36' per Veerman cercando di dare la scossa ai suoi.

Secondo tempo spettacolare: l'Olanda parte molto carica e trova il pareggio con Gakpo, splendido tiro a giro dopo essere stato innescato da Gakpo. La partita diventa un'altalena: l'Austria al 60' torna nuovamente in vantaggio con un colpo di testa in tuffo di Schmidt su assist di Grillitsch, al 75' l'Olanda replica nuovamente trovando il 2-2 con Depay, controllo in area con il corpo e tiro all'incrocio dei pali.

Nel finale la squadra di Koeman viene di nuovo tradita dalla difesa, e in particolare dal suo capitano Van Dijk: il difensore del Liverpool sbaglia il movimento e tiene in gioco Sabitzer, che con un tiro violento riporta avanti la selezione austriaca all'81'. L'Austria conquista i tre punti e l'incredibile primato del girone.

2024-06-25T18:13:08Z dg43tfdfdgfd