"Ha una grande esperienza, è una leggenda ovunque e soprattutto qui a Wimbledon, conosce sicuramente più di me la superficie e questo campo e negli ultimi anni ha fatto qualcosa di impensabile. Io lo conosco, l'ho già affrontato e so che sarà una grande partita. Probabilmente per me sarà una delle sfide più complicate: darò il 100%, poi vedremo".
Quella di quest'anno è la quarta partecipazione di Lorenzo Musetti al tabellone principale del torneo maschile di Wimbledon: nel 2021 e nel 2022 si è fermato al primo turno, perdendo rispettivamente contro Hubert Hurkacz e contro lo stesso Taylor Fritz battuto oggi. Nel 2023 si è arrampicato fino al terzo turno, venendo sconfitto ancora da Hurkacz.
Novak Djokovic è invece uno dei tennisti più vincenti della storia del torneo londinese: ha infatti sollevato la coppa per ben sette volte (2011, 2014, 2015, 2018, 2019, 2021, 2022), così come Willy Renshaw in epoca vittoriana e, molto più recentemente, Pete Sampras. Soltanto Roger Federer, con otto successi complessivi, è riuscito a fare meglio di tutti, a livello maschile.
2024-07-10T19:42:33Z