Infortuni Juventus - Quello degli infortuni è un problema con il quale ogni squadra deve continuamente fare i conti. A farne le spese sono soprattutto i club che partecipano alle coppe europee e che, di conseguenza, hanno un calendario fitto di impegni (ma non è il caso dei bianconeri).
Di seguito il punto sull'infermeria della Juventus, con i tempi di recupero dei vari giocatori.
Infortunio: Lesione del legamento crociato anteriore
Data del possibile rientro: nel 2024
Il 3 maggio 2023 all'Allianz Stadiom, in occasione della sfida contro il Lecce, la partita del terzino bianconero è durata appena mezzora. Il giocatore scuola Milan ha subito una lesione del legamento crociato anteriore. Risultato: almeno sette mesi di stop.
De Sciglio ha così saltato le ultime quattro partite della stagione 2022-23 e il ritorno delle semifinali di Europa League contro il Siviglia. Nella nuova stagione non ha ancora debuttato e il suo ritorno a disposizione di Allegri dovrebbe arrivare nelle prime settimane del 2024.
Infortunio: Lesione alla coscia
Data del possibile rientro: forse contro il Napoli (venerdì 8 dicembre)
Partite saltate: Fiorentina, Cagliari, Inter, Monza
È il 28 ottobre quando nel match interno contro il Verona, al termine del primo tempo, Timothy Weah rimane negli spogliatoi per un problema alla coscia. L'esterno statunitense oltre alle partite contro Fiorentina e Cagliari ha saltato anche gli impegni con la nazionale degli Stati Uniti del mese di novembre. Il suo ritorno in campo era inizialmente previsto per i match contro Inter o Monza, ma il suo ritorno in campo è stato posticipato alle sfide contro Napoli o Genoa.
L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/it come Infortunati Juventus: quando torneranno a disposizione gli assenti bianconeri.
2023-11-19T20:00:33Z dg43tfdfdgfd