«Super-heros» titola in prima pagina L'Equipe. «Il flagello del nostro calcio» scrive il Daily Telegraph. Gianluigi Donnarumma è stato tra i protagonisti assoluti della vittoria del Psg contro il Liverpool, riscattandosi anche di una mezza indecisione all'andata che gli era stata criticata. Così il portierone azzurro ha parato i rigori di Nunez e Jones, prendendosi una rivincita personale: «Le critiche arrivano da chi non conosce il mestiere del portiere». Vediamo chi è il gigante azzurro.
Gianluigi Donnarumma, per tutti Gigio, è nato il 25 febbraio 1999 (ha 26 anni) a Castellammare di Stabia. È un calciatore italiano, attualmente al Psg.
Cresce calcisticamente nella scuola calcio Club Napoli di Castellamare di Stabia. Nel 2013 a 14 anni viene acquistato dal Milan per 250mila euro. Con i rossoneri si confronta sempre con i ragazzi più grandi di lui, dai Giovanissimi ai Primavera. Nella stagione 2014-2015 con Pippo Inzaghi arriva la prima convocazione in Serie A, l'anno dopo è il terzo portiere del Diavolo dietro Diego Lopez e Christian Abbiati. Il 25 ottobre 2015 Sinisa Mihajlovic lo fa debuttare da titolare nella vittoria per 2-1 contro il Sassuolo, quando lui ha 16 anni e 8 mesi. Viene subito promosso titolare e il 31 gennaio 2016 vince 3-0 il suo primo derby di Milano. La prima stagione da professionista si chiude con la sconfitta in finale di Coppa Italia contro la Juventus.
Nel 2020 è già tra i veterani del club e Pioli sceglie di affidargli la fascia da capitano, per la prima volta contro l'Atalanta. La stagione 2020-2021 si rivela però complicata a livello ambientale per la lunga trattativa per il rinnovo. In estate si svincola e passa al Psg, con un'esperienza che inizia in salita per il dualismo con Keylor Navas. L'anno dopo Galtier lo promuove a titolare fisso anche sotto la Torre Eiffel. Il 27 agosto 2016 viene convocato per la pria volta in Nazionale da Gian Piero Ventura, il debutto è datato il 1º settembre 2016, subentrando al 46' al posto di Gianluigi Buffon durante l'amichevole persa per 3-1 contro la Francia. Scendendo in campo a 17 anni e 189 giorni, Donnarumma diviene il più giovane portiere ad aver vestito la maglia azzurra. Nel 2020 consolida il suo ruolo di numero uno azzurro disputando tutte le gare dell'Italia nella fase a gironi della UEFA Nations League 2020-2021.
In 251 partite (e 265 reti subite) con il Milan Donnarumma vince una Supercoppa Italiana. Con il Psg conta 143 partite (141 gol incassati) e ha conquistato 3 campionati francesi, 3 supercoppe francesi e 1 coppa di Francia. In Nazionale nel 2020 ha vinto gli Europei con Mancini CT. Anche in quell'occasione ha battuto l'Inghilterra ai rigori, parando quelli a Sancho e Saka.
È fratello di Antonio Donnarumma, cresciuto nelle giovanili del Milan e tesserato in prima squadra dal 2017 al 2021. Nel suo primo rinnovo con i rossoneri era inserito anche un milione per il fratello come terzo portiere.
I tifosi del Milan non hanno perdonato a Gianluigi Donnarumma, che si è sempre detto tifoso rossonero, di aver lasciato il club. Non tanto per il trasferimento, piuttosto per aver aspettato la scadenza del contratto così da non fare guadagnare niente alla società. Così ogni volta che è tornato a giocare a San Siro da portiere della Nazionale è stato accolto da un clima di contestazione. Già nel 2017, quando il portiere doveva firmare il suo primo rinnovo, durante gli Europei Under 21 a Cracovia alcuni tifosi italiani lanciarono delle finte banconote durante la sfida con la Danimarca. Fu esposto anche lo striscione "Dollarumma". In quel caso arrivò però la pace con la firma sul contratto. Raiola chiese rispetto parlando alla Gazzetta dello Sport: «Sono arrivate addirittura minacce di morte alla sua famiglia». Nel 2023 durante il match di Champions League tra Milan e Psg furono distribuite nuovamente delle finte banconote insieme alla fanzine per essere lanciate in campo.
Ci furono polemiche anche in ambiente scolastico per Donnarumma. Dopo la mancata qualificazione ai Mondiali 2018 e in piena trattativa per il rinnovo con il Milan, nel 2017 rinunciò a sostenere l'esame di maturità. Si parlò di troppo stress per quello che gli stava accadendo intorno. Avrebbe preso il diploma di ragioniera da privatista ed era stato posticipato per i suoi impegni con l'Europeo Under 21 in Polonia. In quei giorni, invece, preferì volare a Ibiza per rilassarsi in vacanza. L'anno seguente conseguì regolarmente il diploma.
Gianluigi Donnarumma ha riportato un grave infortunio al volto durante il match di Champions League contro il Monaco, chiudendo anticipatamente il suo 2024 calcistico. Lo scontro con Wilfried Singo, ex difensore del Torino ora in forza al club monegasco, ha causato un "trauma facciale con ferite multiple" al portiere del Paris Saint-Germain, come riportato dal primo bollettino medico del Psg. Una scarpata in pieno volto, ricevuta durante il secondo tempo, che ha lasciato Donnarumma con un profondo taglio al volto, suturato con dieci punti. Le immagini dell’infortunio, altamente impressionanti, sono immediatamente diventate virali sui social media, scatenando preoccupazione tra i tifosi.
La fidanzata di Donnarumma è Alessia Elefante. Ha 26 anni e anche lei è anta a Castellamare di Stabia. Lavorerebbe come interior designer. La loro storia è iniziata nel 2016, un anno dopo sono andati a convivere e nel 2024 sono diventati genitori di Leo. Il portierone le ha anche fatto la proposta di matrimonio anche se mancherebbe ancora una data ufficiale per le nozze.
2025-03-12T17:47:12Z